La virtualizzazione non è un fenomeno soprannaturale. Si tratta, invece, di una tecnologia che consente un concreto risparmio.
oppure
La virtualizzazione permette, nell’economia dell’azienda contemporanea, l’ottimizzazione dell’intera infrastruttura IT, un grande risparmio di energia, di risorse umane, di tempo e di spazio.
Il consolidamento delle risorse consiste proprio nell’avere le medesime prestazioni e funzionalità in un numero ridotto di dispositivi fisici che funzionano al pieno delle loro possibilità.
I 5 vantaggi della virtualizzazione:
Ottenere il massimo dalle risorse esistenti: raggruppamento in pool delle risorse d’infrastruttura comuni ed eliminazione del vecchio modello di corrispondenza univoca tra applicazioni e server (“una sola applicazione su ciascun server”) grazie al consolidamento server.
Ridurre i costi del data center mediante la riduzione dell’infrastruttura fisica e ottimizzare il rapporto server gestiti per amministratore: la riduzione di server e delle relative risorse hardware diminuisce le esigenze di spazio e le esigenze di alimentazione e raffreddamento. Con l’ausilio di strumenti di gestione ottimizzati è possibile migliorare il rapporto server gestiti per amministratore e, di conseguenza, ridurre le esigenze di personale.
Incrementare la disponibilità di hardware e applicazioni per migliorare la business continuity: esecuzione di backup sicuri e migrazione di interi ambienti virtuali senza interruzioni operative. Eliminazione dei downtime pianificati e ripristino immediato in caso di imprevisti.
Acquisire la flessibilità operativa: superiore capacità di risposta ai cambiamenti del mercato con la gestione dinamica delle risorse, la velocizzazione del provisioning dei server e la distribuzione ottimizzata dei desktop e delle applicazioni.
Via Vittime Civili di Guerra, 7 48018 Faenza (RA)
tel. +39 0546 46957
P.IVA 02418340390
R.E.A. RA200086