Ti starai chiedendo perché!?
Oggi l’email aziendale è un sistema di archiviazione, di dati e file. Se per esempio, si perde un’email che contiene un documento importante o per sbaglio un collega elimina un mese di email, ciò può portare danni all’azienda, che perde validi supporti legali.
MailArchiver rende tutti i messaggi ingresso/uscita intrinsecamente non cancellabili, neppure dall’amministratore di sistema, per evitare qualsiasi danno.
Ma che cos’è?
E’ un servizio su datacenter posto in Italia, basato sul celebre LibraESVA MailArchiver. Un virtual appliance esterno disponibile on-premise o in cloud, con la possibilità di importare le email, per un periodo infinito, da qualunque mail server o archivio in uno Storage protetto, mantenendo l’autenticità del contenuto.
Non basta il Backup?
Il Backup aziendale è limitato per un certo periodo di tempo, non può andare a ritroso di mesi o anni, specialmente se si tratta di backup di archivi dei mailserver, estremamente pesanti. In più non può garantire l’archiviazione completa a prova di manomissione con crittografia.
I 7 benefici di MailArchiver:
- Pronto e funzionante in pochi minuti grazie a un setup semplice e intuitivo
- I dati vengono archiviati in formato open: non vi è alcun customer lock-in e non è necessario alcun software per esportare il tuo archivio
- Importazione delle email da SMTP Journaling, Exchange, Office365, POP3, IMAP, PST, EML archive.
- Supporto a volumi multipli ed eterogenei: locali, in rete e cloud
- Replica e mantenimento delle cartelle personali degli utenti
- Migliora la produttività e le prestazioni del tuo server: senza lo storico delle email il server sarà più reattivo e le ricerche istantanee
- Accessibile dall’utente finale tramite Outlook add-in e interfaccia web